1°-BONUS BEBE’ (per la domanda rivolgersi al Patronato o all’INPS con PIN) Per nuclei famigliari con ISEE inferiore a 25.000 euro-quota spettante 80 euro mese x 12 mesi. Per nuclei famigliari con ISEE inferiore a 7.000 euro-quota spettante 160 euro mese x 12 mesi. Domanda entro 90 gg dal verificarsi dell’evento. Durata del sostegno 3 anni con rinnovo ISEE annuale

ASSEGNI PER LA MATERNITÀ
(Ne esistono due tipi)
Assegno dello Stato:
* Spetta alla lavoratrice madre in particolari condizioni di cessazione dell'attività lavorativa per dimissioni durante la gestazione in una precedente occupazione. La domanda va presentata all'INPS tramite l'INAS.
Assegno dei Comuni:
* Spetta alle madri il cui reddito familiare non supera il tetto previsto dall' ISE (Indicatore della Situazione Economica). La domanda va presentata al Comune di residenza tramite CAAF-CISL.
Entrambe le prestazioni fanno richieste entro sei mesi dalla nascita del figlio, dall'ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento.