Cosa c'è nella rata di pensione di gennaio 2021
L'INPS, con una notizia comparsa sul suo sito l'altro ieri, fornisce alcuni chiarimenti sulla rata di pensione di gennaio 2021.
Prorogate "opzione donna" e "APe sociale"
Nella Legge di Bilancio 2021 appena approvata definitivamente dalla Camera sono previste le proroghe, anche se per un solo anno, delle norme relative ai pensionamenti anticipati per "opzione donna" e "APe sociale".
Doppia trattenuta addizionali regionali su mensilità di gennaio 2021
Per quasi un milione di pensionati, sulla rata della pensione di gennaio è stata erroneamente operata una doppia trattenuta dell'addizionale regionale. L'INPS se ne è già accorto e ha già indicato la soluzione.
Auguri per un nuovo New Deal economico-ecologico-sociale
Carissime iscritte e iscritti, pensionate e pensionati, per la prima volta da Segretario Generale della FNP io, Piero RAGAZZINI, mi rivolgo a voi in occasione delle festività natalizie, che quest'anno sono rese più difficili da un piccolo invisibile virus che, apparso in un villaggio della Cina, ha creato un cataclisma mondiale.
Le pensioni non aumentano per il 2021
Il 16 novembre 2020 è stato pubblicato il decreto con il quale si determina la percentuale presuntiva della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati per l’anno 2021 e quindi la percentuale di perequazione automatica delle pensioni: l'aumento previsto è addirittura negativo (-0,3%).
Cosa contiene il cedolino della pensione di dicembre
A partire da mercoledì 25 novembre e fino a martedì 1° dicembre 2020 saranno in pagamento le prestazioni pensionistiche, comprese le tredicesime, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento.
L’Inas è di nuovo in prima linea...
... per le persone che cercano ascolto e accesso ai propri diritti ma anche con uno sguardo al sistema welfare oltre l'emergenza sanitaria.